Il 19/02/2023 dalle 15.30 alle 17.30, il dottor Raffaele Casi presenterà i risultati della sua ricerca di dottorato: “Educazione matematica informale nei musei: Uno studio esplorativo sulla formazione insegnanti”, coordinerà la discussione la prof.ssa Maria Mellone e presenterà l’incontro la prof.ssa Giovannina Albano.Cliccando sul link di seguito potete trovare l’abstract dell’intervento.L’incontro prevede […]
Categoria: News
III Scuola invernale di dottorato AIRDM
Nuovi aggiornamenti sulla scuola invernale di dottorato nella pagina dedicata (link)
Versamento Quota associativa 2025
Come da Statuto (art.3) possono far parte della Associazione: Soci ordinari (persone fisiche che abbiano compiuto i diciotto anni di età e siano legalmente capaci di agire) e Soci collettivi (enti pubblici, società, fondazioni e associazioni riconosciute, associazioni e altri enti di fatto), coinvolti o interessati alla ricerca in […]
Ferdinando Arzarello: Felix Klein Award for life-time academic achievement in mathematics education
8 luglio 2024, convegno ICME-15 (Sydney) Ferdinando Arzarello ha ricevuto il Felix Klein Award for life-time academic achievement in mathematics education. “The Felix Klein Award is awarded for lifetime academic achievement in mathematics education. This award is aimed at acknowledging those excellent scholars who have […]
Destinare il tuo 5×1000 all’associazione
compilare il Modulo 730, la Certificazione Unica oppure il Modello Unico; inserire la propria firma nel riquadro del “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART. 46, C. 1, DEL D.LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE […]
Digital technologies to support the development of mathematics knowledge and competences (Milano, giugno 2024)
Il corso intende promuovere lo sviluppo di competenze d’uso di strumenti informatici (fogli di calcolo, ambienti di geometria interattiva e computer algebra systems e ambienti di apprendimento virtuale) come strumenti per l’attività matematica e come strumenti didattici. Intende inoltre fornire elementi per l’analisi, a partire […]
Matematica al plurale – oltre il pregiudizio, voci dalla didattica [podcast]
Matematica al plurale – Oltre il pregiudizio, voci dalla didattica, un podcast a cura della Commissione italiana per l’insegnamento della matematica dell’Unione Matematica Italiana, in collaborazione con l’Associazione italiana di ricerca in didattica della matematica, pubblicato da MaddMaths! La voce narrante è di Rosetta Zan. I testi sono a […]
VIII Scuola Estiva di Dottorato in Didattica della Matematica – Milano, 17-19 giugno 2024
Analisi qualitativa in Didattica della Matematica: teorie, metodologie e strumenti La scuola è rivolta a studentesse e studenti delle scuole di dottorato, giovani ricercatrici e ricercatori in didattica della matematica ed è focalizzata sullo sviluppo di competenze professionali per la ricerca in didattica della matematica […]
IX Scuola Estiva AIRDM – UMI-CIIM per Insegnanti di Matematica
2014-2024: dieci anni di ricerca e pratica. Riflessioni su metodologie e strumenti per l’insegnamento della matematica Dieci anni fa si è svolta la prima edizione della scuola estiva organizzata congiuntamente dalla Commissione Italiana per l’Insegnamento della matematica dell’UMI (Unione Matematica Italiana) e dall’Associazione Italiana di […]
Developments of mathematics education research in the 21st century MAT&L (Ferrara, aprile 2024)
The aim of the course will be to acquire specific knowledge – and their use in research practices – of some of the most internationally popular theoretical frameworks in mathematics education. There will be plenary sessions, led by Ferdinando Arzarello (University of Turin), Paul Drijvers […]